
Camminare in montagna,
un modo sano e alla portata di tutti per entrare in comunicazione con la natura, l’ambiente e con se stessi ….
Camminare tra i monti è guardare all’esterno, osservare le immagini di ciò che ci circonda, percepirne gli odori …
gli intensi colori dei fiori e i giochi d’ombra del sole al tramonto,
i vasti spazi degli altipiani e i folti cespugli del sottobosco.
Camminare tra i monti è anche guardare all’interno, osservare il fluire dei propri pensieri, confrontare le proprie emozioni …
la fatica e lo sconforto che ci assalgono e l’energia inaspettata che ci porta avanti,
la sensazione di non farcela e la gioia di essere dove volevamo arrivare.
E’ proprio camminando che si possono vivere esperienze uniche e le proposte sono molteplici:
– Escursioni sul Sentier Carrel per rivivere quelle emozioni che furono di cacciatori e pastori prima e di esploratori e alpinisti poi.
– L’ascesa alla Motta di Plété lungo il sentiero costellato di stelle alpine dedicato all’Abbé Gorret
– La scoperta della storia della Valtournenche, il passato ed il presente attraverso la visita dei suoi antichi villaggi e dei suoi alpeggi.
– Le camminate sulla Grand Balconata, un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni della Valtournenche che regala panorami mozzafiato.
– La gita alla Cappella di Sant’Anna, percorso di rara bellezza intriso di grande spiritualità.
Questo e altro ancora…un pediluvio nei ruscelli alpini o due capriole tra i prati fioriti. Una vera altalena di esperienze ed emozioni!